Azienda
La F.lli Bosco venne fondata ad Asti nel 1948 dal sig. Bernardo Bosco.
Nel 1960 i suoi figli Emilio e Luigi trasferirono l’Azienda a Castell’Alfero (AT) e contemporaneamente l’ampliarono.
Nel corso degli oltre 50 anni di vita, la F.lli Bosco si è notevolmente specializzata nella lavorazione di lamiera ed acciaio inox, con attività di:
- taglio al plasma,
- taglio al pantografo,
- taglio al laser
- raddrizzatura,
- piegatura,
- fresatura
- tornitura
- saldatura ed assemblaggio dei particolari.
Vengono inoltre eseguite in sede le lavorazioni di
- ricottura,
- normalizzazione,
- distensione elettrosaldati,
- sabbiatura.
La F.lli Bosco è un’Azienda in costante evoluzione, in grado di ammodernarsi costantemente dotandosi di macchine automatiche evolute ed affidabili, con una conseguente notevole versatilità e capacità produttiva.
La nostra Azienda è dotata di una grande ed avanzata abilità produttiva, con lavorazioni eseguite e controllate da personale tecnico competente ed esperto, quantificabile in un numero di oltre trenta dipendenti.
La F.lli Bosco, attraverso gli anni, si è dimostrata Azienda moderna in costante evoluzione adottando criteri di lavoro innovativi, sempre al passo con i tempi.
Il risultato è una notevole versatilità e capacità produttiva; fra le molte possibilità si segnalano:
- l’adozione del taglio al laser, in grado di operare su uno spessore di 20 mm per ferro e 12 mm per acciaio.
- un programma CAD in dotazione all’ufficio tecnico per la gestione delle macchine da taglio, piegatura e fresatura.
Su richiesta si effettuano le consegne con mezzi propri.
Il sistema CAD/CAM
La F.lli Bosco è dotata di un sofisticato software, che permette ai nostri disegnatori di programmare e pilotare direttamente dall’Ufficio Tecnico i macchinari più evoluti dell’officina.
Disponiamo di una rete LAN interna che ci consente di inviare i dati alle macchine, come ad esempio i centri laser, oppure alla lavorazione meccanica praticamente in tempo reale.
In particolare si riescono a gestire il taglio laser e il taglio al plasma, così da ottenere una elevata automazione con conseguenti riduzioni di costi, tempi e sprechi di materiale.
|
|
Stabilimento
Unità locale



|